Verità alterate
Quando si ricostruisce un fatto , o si vogliono dare spiegazioni su determinati temi, se il fatto che vogliamo analizzare ha una sua base, allora bisognerebbe essere coerenti e attenersi il più possibile a quella base. Trovare riferimenti in quella base sul tema o sul fatto per il quale vogliamo dare una spiegazione. Se nella ricostruzione o nelle spiegazioni di un determinato argomento legato appunto a qualcosa che ha una sua base , non si è coerenti con quello che essa ci può fornire e soprattutto se nella base si trovano dei riferimenti chiari e dettagliati e questi vengono occultati o interpretati in maniera differente da come nella base vengono descritti, si rischia da un lato di costruire su una determinata questione una spiegazione alterata o con aggiunte rispetto alle spiegazioni date dalle base. Con il risultato che chi accoglie la spiegazione fornita senza approfondire o conoscere quella fornita dalla base, crederà maggiormente alla spiegazione data. Dall’altro lato invece chi poi approfondisce trovando contraddizioni con quanto riportato nella spiegazione ricevuta, troverà la verità o avrà comunque una visione diversa.
Per quanto riguarda la religione, le chiese/denominazioni in un certo senso hanno cambiato o alterato in molte questioni / dottrine domande o insegnamenti quello che viene fuori da un’attenta lettura della “base” in questo caso Biblica. In questo contesto preferiamo non entrare nei dettagli sulla questione e su quali dottrine o domande sia stata data una spiegazione o insegnamento alterato rispetto a quello dato dalla base Biblica. Se i lettori vogliono approfondire e se soprattutto si trovano in accordo con quanto riportato in questo articolo oppure si trovano in un percorso di studio personale su questo tema dell’alterazione di un “fatto” possono scrivere una mail a profeziebibbia@gmail.com.